Martedì 12 Aprile alle 18.30 si terrà il secondo incontro di confronto e discussione di casi clinici.

Martedì 12 Aprile alle 18.30 si terrà il secondo incontro di confronto e discussione di casi clinici.
Riprendono gli incontri di confronto e discussione di casi clinici. Martedì 29 Marzo, si è svolto il primo incontro tra i soci dell’AISN sul Covid-19 e gli esiti cognitivi. Hanno condiviso ricerche, dati ed esperienze cliniche Francesca Figliozzi e Silvia Rita Bonfitto.
Tutti i membri del Panel saranno selezionati in virtù della loro competenza professionale ed esperienza personale nel settore oggetto della LG e parteciperanno ai lavori non come rappresentanti di una particolare organizzazione portatrice di interessi (società scientifica, associazione di pazienti, ecc.), ma come singoli individui, portando la propria esperienza e capacità di giudizio.Di seguito il […]
L’Istituto Superiore di Sanità ha invitato l’AISN a partecipare al Workshop sulla LG per la diagnosi e trattamento della Demenza
La ricca collaborazione tra l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, l’Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia (AISN, Roma), l’IRCCS Fondazione Santa Lucia (Roma) e il Dipartimento di Psicologia dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” (Caserta), con il supporto della Fondazione con il Sud, ha dato modo di approfondire i processi di conoscenza e rappresentazione del nostro […]
11 dicembre 2020 ! L’AISN in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, ha organizzato un evento dal titolo Neuropsicoanalisi. Dialogo tra Neuropsicologia e Psicoanalisi.L’evento si terrà sulla piattaforma zoom, il giorno 11 Dicembre 2020, dalle 15.00 alle 18.00. La nostra Presidente, dott.ssa Alessandra Onida e il Direttore della Scuola di Neuropsicologia Prof. Gaspare Galati, […]
Lettera aperta al Ministro della Salute L’Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia sta lavorando con il consiglio dell’Ordine degli Psicologi, affinchè, in seguito alle conseguenze della pandemia Covid-19, si provveda alla assunzione di psicologi per far fronte ai bisogni dei pazienti e dei cittadini. Relativamente al nostro ambito, assieme, alle società scientifiche di psicologi dell’area Neuropsicofisiologica, abbiamo […]
In questo periodo in cui dobbiamo stare a casa le difficoltà aumentano ma sappiamo che si tratta solo di un periodo. Abbiamo pensato a questi suggerimenti dedicati a te che assisti una persona che soffre di demenza. Regole igieniche Tieni conto di tutte le raccomandazioni relative alle regole igieniche e al comportamento in caso di […]
Introduzione Dall’inaspettata interruzione del percorso riabilitativo dei pazienti con disordini neuropsicologici a causa dei provvedimenti in materia di contenimento della diffusione del virus Covid-19, nasce l’opportunità di parlare di teleriabilitazione neuropsicologica, ovvero la trasposizione del setting e degli obiettivi riabilitativi “a domicilio”, senza che lo specialista riabilitatore sia fisicamente presente, con tutto il corollario di […]
Comunicato Stampa 07/11/2019 I progressi della neuropsicologia nello studio dei deficit e dei substrati neurali della rappresentazione mentale del corpo Catanzaro, Università degli studi Magna Græcia,7 novembre anno corrente. AISN Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia come partner del “Body representation disorders: exploring the association with interoceptive awareness deficit and the impact on motor rehabilitation”, titolo […]
Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia - Via Paolo Paruta, 20 - 00179 - Roma
C.F. 97667560581 - IBAN: IT51Y0306909606100000062746
2016 AISN All Rights Reserved | Powered by Wordpress | Theme made by Themely | Webmaster Maria Lucia Massafra | Logo made by Goffredo Ronchi