Altri riconoscimenti

In occasione dell’evento conoscitivo AISN in cui è stato attribuito il Premio Alessandra Onida 2024, altre due tesi sono state premiate. Sono quelle della Dott.ssa Virginia Pollarini della Scuola di Specializzazione di Roma e della Dott.ssa Vita Giovanna Passidomo della Scuola di Specializzazione di Torino. La Specialista in Neuropsicologia Virginia Pollarini ha presentato una interessante […]

Premio Alessandra Onida 2024

 Il Premio Alessandra Onida 2024 è assegnato alla Dott.ssa Maria Pennacchio con la tesi “Ti sei ricordato di telefonare al medico? Standardizzazione e taratura di un nuovo test di memoria prospettica”.La Specialista in Neuropsicologia Maria Pennacchio si è Specializzata presso la Scuola di Milano Bicocca, con la Prof.ssa Costanza Papagno. La memoria prospettica (MP) è […]

La riabilitazione neuropsicologica: i disturbi cognitivo-comportamentali, l’attuale stato dell’arte, con uno sguardo volto al futuro

Il Convegno di sabato 26 ottobre, tenutosi nello splendido contesto medioevale di Gubbio, dal titolo “La riabilitazione neuropsicologica: i disturbi cognitivo-comportamentali, l’attuale stato dell’arte, con uno sguardo volto al futuro” è stata una bella occasione per i soci AISN di ritrovo e di confronto. Si è trattato di un evento organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell’Umbria […]

Incontro tra i soci Aisn: “DSA: Realtà Regionali. Confronto tra soci”

  Si è tenuto mercoledì 25 Settembre un nuovo evento Interaisnos sul tema dei Disturbi Specifici dell’apprendimento e sulle diverse realtà regionali. Hanno fornito il loro contributo i soci che operano in varie Regioni e realtà.La socia Anna De Nigris ha illustrato le criticità relative alla certificazione nella regione Puglia. La dott.ssa Simona Di Gioia […]

Incontro tra i soci AISN: LG del linguaggio

10.06.2024 – Continuano gli incontri tra i soci AISN. Dopo l’ultimo, tenuto sul documento del neuropsicologo, i soci AISN si sono confrontati sulle recenti LG del linguaggio, alla stesura delle quali l’AISN assieme ad altre società scientifiche ha portato il contributo. Vincenzo Giorgio, in rappresentanza dell’AISN ha partecipato ai lavori ed allo sviluppo delle LG, […]

Incontro tra i soci AISN: il documento del Neuropsicologo

Si è tenuto oggi, mercoledì 27/03, dalle 18.30 alle 19.30 un nuovo incontro interAISNos. L’argomento di condivisione è stato il documento del Neuropsicologo (Analisi delle aree di intervento e delle competenze professionali) stilato dal Gruppo Tecnico di Neuropsicologia della Consulta delle Società Scientifiche del CNOP di cui l’AISN fa parte. Le dott.sse Antonia Fumarola e Micaela Arfó Guarrasi e il dott.Filippo Bianchini hanno partecipato a lungo e con attenta professionalità in tutela del nostro […]

Premio Alessandra Onida

Per onorare la memoria della dott.ssa Alessandra Onida, Presidente dell’Associazione ItalianaSpecialisti in Neuropsicologia (AISN), scomparsa prematuramente a settembre 2022, l’AISNha promosso l’istituzione di un premio che prevede l’iscrizione gratuita all’Associazione e duequote associative annuali, con ricorrenza annuale, a partire dal 2023, volto a riconoscere epremiare degli Specialisti in Neuropsicologia, nell’ottica di incentivare la partecipazione alla […]

WordPress Video Lightbox Plugin