Lo Specialista in Neuropsicologia e le dipendenze patologiche
La dott.ssa Cristina Cinelli, membro del consiglio Direttivo AISN, ha tenuto un interessante evento, riservato ai soci, sul tema delle dipendenze.
Sono state approfondite le compromissioni cognitive e comorbidità, i deficit delle funzioni esecutive, i disturbi del neurosviluppo, la valutazione ed i trattamenti farmacologici e non, ed ancora, ricordati il DPR 309/90 e la presa in carico multisciplinare.
La figura dello specialista in neuropsicologia ben si inserisce nei Servizi che trattano le dipendenze da uso di sostanze (DUS), da uso di alcol (DUA) e comportamentali quali gioco d’azzardo (GAP) e internet addiction.
Ad una osservazione clinica, i pazienti con diagnosi DUS/DUA/GAP/internet addiction possono presentare disfunzioni a carico delle funzioni esecutive, attentive e di memoria.
In alcuni casi le difficoltà cognitive e comportamentali sono presenti prima dell’insorgere della dipendenza e legati a neurodivergenze e disturbi del neurosviluppo (quali ADHD, DSA); talvolta non individuati e/o non trattati
in altri, invece, i disturbi cognitivi e comportamentali sono conseguenti all’uso delle sostanze e/o incrementati dalle stesse.
La collega Cristina Cinelli ci ha illustrato un importante ambito di intervento dove le diverse competenze professionali si confrontano.